
La Fondazione Maeght
La Fondazione Maeght è una storia di famiglia e di amicizia. Aimé et Marguerite Maeght l’hanno immaginata e finanziata in collaborazione con l’architetto catalano Josep Lluis Sert, ma i loro amici artisti hanno partecipato personalmente alla sua progettazione e realizzazione, e ciascuno di loro si è appropriato di uno spazio della futura fondazione. Joan Miro, Marc Chagall, Alberto Giacometti, Georges Braque, Alexander Calder e poi ancora Fernand Léger hanno trovato qui un luogo di creazione ideale, nel quale sale e giardini dialogano in perfetta armonia.
La Fondazione Maeght è un museo immerso nella natura che riunisce una delle più importanti collezioni di opere d’arte del XX secolo d’Europa.
Da sapere: La Fondazione Maeght, per volontà dei suoi fondatori, è dedicata alla creazione del nostro tempo. In occasione delle mostre temporanee, è esposta solo una selezione di opere della collezione permanente. Ogni anno si organizzano nei musei francesi ed esteri numerose esposizione con le opere di queste collezioni. I nomi delle sale sono un omaggio agli artisti e non si riferiscono alle opere in esse esposte.
Le guide dell’Office de Tourisme propongono una visita guidata della collezione permanente. Ulteriori informazioni su tariffe e condizioni, cliccare "Scoprire - Le visite guidate".
Per raggiungere a piedi la Fondazione Maeght si percorre il chemin Sainte-Claire lungo il quale s’incontrano 3 cappelle e il convento delle Suore Domenicane e dal quale si godono magnifici scorci del paese – Per l’itinerario dettagliato cliccare qui: https://www.saint-pauldevence.com/it/il-meglio-delle-attivita-per-svagarsi-rilassarsi/passeggiate-lungo-le-strade/dal-villaggio-alla-fondazione-maeght-passando-per-un-vecchio-sentiero-di-campagna/
Buon progetto
Con il PASS CULTURE COTE d’AZUR CARD, fra più di 60 siti e attività proposti, visita la Fondation Maeght, la cappella Folon, il museo di storia locale e scopri il paese con una guida dell’Ufficio del Turismo seguendo la visita "storia & patrimonio" e/o la visita a lume di lanterna, tutti i giovedì sera in luglio e agosto.
In vendita presso l’Office de Tourisme, 2 rue Grande - Tel. + 33 (0) 4 93 32 86 95 o su www.cotedazur-card.com
Informazioni e condizioni su: www.cotedazur-card.com
Informazioni complementari
- Lingue per la visita :
Inglese, Francese
- Visite individuali :
Visite individuali libere in permanenza, Visite individuali guidate su richiesta
- Durata media di una visita :
60min
- Visite di gruppo :
Visite gruppi libere in permanenza, Visite gruppi guidate su richiesta
- Durata media di una visita di gruppo :
60min
- Informazioni visite :
Le guide dell’Office de Tourisme propongono una visita guidata della collezione permanente. Tel. +33 (0)4 93 32 86 95.La Fondazione Maeght propone delle audioguide. Versione per adulti e per bambini in francese/inglese/italiano al prezzo di 3 €.
- Audioguide in lingua :
Inglese, Francese, Italiano
- Servizi :
Boutique
- Attrezzature :
Sala espositiva, Biblioteca, Parcheggio, Ristorante
- Tipo di pagamento :
American Express, Carta di credito, Assegno, Contanti
Orari e periodi di apertura
- Dal 1° settembre al 30 giugno : dalle 10 alle 18. Da dicembre a febbraio : chiusura settimanale il lunedi' all'infuori delle vacanze scolastiche e dei giorni festivi.
- Dal 1° luglio al 31 agosto : dalle 10 alle 19.
Chiusura alle 16 il 24 e il 31 dicembre.
La biglietteria chiude 30 minuti prima dell'orario di chiusura.